-
La Terra Iinquieta – Mostra collettiva su guerre migrazione e ambiente – Reopening
REOPENING 11 APRILE 2025 La reopening del 11 Aprile darà il via ad una serie di visite alla mostra che ci permetterà di presentare tre installazioni/artisti a settimana, salvo imprevisti, con il seguente programma: 11 Aprile [Lorenza Colicigno Tonino Lane Helissa Halasy], Fiona Saiman, Eva Kraai 25 Aprile Terra Merhyem, Rage Darkstone, Eva Kraai 09 Maggio Meilo Minotaur,Tosha Tyron, [Venus Adored CapCat Ragu Livio Korobase] 16 Maggio Sergej Zarf, Daco Monday, Tina Bey, 23 Maggio Bohemio Love, Velazquez Bonetto, Laura Antichi 30 Maggio Giacomo Maroni, Art Blue, Kisma Reidling 06 Giugno Duna Gant, Pat Babi, Bruno Cerboni 13 Giugno Gianni Spada, Xirana Oximoxi, Enrico Bulciolu La mostra collettiva “La Terra…
-
LA BELLEZZA DELL’IMPERMANENZA
Nel cuore del metaverso, un’esperienza artistica senza precedenti prende vita nella regione Bita di Craft World. Il 12 marzo 2025 alle ore 22.00 verrà inaugurata la mostra “La Bellezza dell’Impermanenza – Tracce d’acqua e luce” di Sergej Zarf alias Mario Fontanella, realizzata in una location suggestiva, creata appositamente per ospitare l’esposizione. Un viaggio visivo che fonde l’arte tradizionale con l’innovazione dell’Intelligenza Artificiale. La mostra sarà allestita e presentata in orario pomeridiano, alle ore 18.00, anche in Second Life nella regione Solaris e in Spatial in una galleria ad essa destinata. Attraverso immagini generate digitalmente, l’artista esplora la fragilità e la mutevolezza dell’esistenza umana, ricreando l’effetto evanescente dell’acquerello. Ogni opera cattura…
-
Natale 2024, Sotto il Segno dell’Arte
NATALE 2024 SOTTO IL SEGNO DELL’ARTE. “Desideriamo che The Art Garden sia un luogo di incontri. Occasionali o meditati, poco importa. Vogliamo che qui si incontrino artisti e curatori per discutere sul futuro dell’arte e degli artisti, vogliamo partenariati tra gallerie per scambi di location e artisti, Vogliamo che qui si faccia arte, arte viva, che agisca sulla nostra realtà che la modifichi e l’anticipi, un’arte che sappia dire cosa verrà. Auguri da Roxelo e Stex di uno splendido natale”.(Stex Auer)
-
Locusolus di Gazira Babeli
Evento straordinario Giovedì 5 Dicembre H 22.OO CET! A Craft nella sim Locusolus sarà presentato LOCUSOLUS, l’archivio di Gazira Babeli. Io sono onorata di poter aprire al pubblico questa gloriosa e storica sim che Gazira ha voluto affidarci. <<“Locusolus”, LUOGOSOLO, nel senso di solitario e di unico, nonché di luogo puramente immaginario, costruito su una impossibilità di fondo: l’impossibilità di coniugarsi alla realtà e, pertanto, di esistere in un luogo diverso da quello dell’invenzione linguistica.>> “… Gazira Babeli is one of the few artists, who created works, which are subversively inflitrating the friendly environment of cyber-suburbia SL.” Tilman Baumgärtel, Jeder Avatar ist ein Kunstler, Kunstzeitung, March 2007 Per accedere al…
-
A proposito della valorizzazzione dell’arte digitale…
La mostra di Melusina Parkin, “Journey to Infinity”, è stata un grande successo. Questo evento ha segnato l’inizio di un progetto di valorizzazione dell’arte virtuale e digitale, con la messa in vendita delle fotografie di Melusina presso l’Art Garden Gallery. Abbiamo dimostrato che l’arte digitale creata nei mondi virtuali ha un valore reale, come evidenziato dagli acquisti delle opere esposte. Il valore di un’opera deve essere riconosciuto prima di tutto dall’artista e poi dai galleristi. Non si può svilire un’opera dell’ingegno vendendola a 300/400 linden, che corrispondono a meno di 1 Euro. Sarebbe meglio regalare queste opere piuttosto che venderle a un prezzo così basso, che ne sminuisce il valore.…
-
Il video dell’esposizione di Melusina Parkin nell’Art Garden a Nesoya in Second Life
-
Video della serata inaugurale della mostra InReal InWorld InArt
-
La mostra InReal InWorld InReal è stata un successo!
Ieri sera, durante l’inaugurazione della mostra, abbiamo passeggiato piacevolmente attraverso le meraviglie di questo spazio espositivo dove artisti pionieri di Second Life hanno lasciato le loro opere affinché fossero conosciute e ammirate. InReal, InWorld, InArt è più di una mostra; è un viaggio che trascende i confini tra il reale e il virtuale, invitando i visitatori a esplorare una fusione unica di espressioni artistiche. Le opere selezionate rappresentano una celebrazione dell’innovazione e della creatività, offrendo una finestra su mondi immaginari che riflettono la nostra realtà e al contempo la trascendono. La mostra si svolge all’interno di un Art Garden incantevole, nella regione Nesoya in Second Noway, realizzato dalla designer Marina…
-
InReal, InWorld, InArt
Presentazione della Mostra Antologica: InReal, InWorld, InArt La mostra ha luogo in Second Life nella regione Second Norway, dove l’arte trascende i confini del virtuale per toccare il reale. La sottoscritta e Stex Auer (Stefano Lazzari in real), organizzatore event manager, sono orgogliose/i di presentare una mostra antologica che mette in luce il lavoro di artisti pionieri, i cui contributi hanno segnato la storia di questo mondo parallelo e hanno risonanza anche nella nostra realtà tangibile. Gazira Babeli è un’artista che ha lasciato un segno indelebile nel mondo dell’arte digitale, in particolare nell’universo di Second Life. La sua presenza è stata avvertita per la prima volta nella primavera del 2006,…
-
Intervista agli artisti Lorenza Colicigno e Tonino Lane
Installazione di Lorenza Colicigno e Tonino Lane realizzata per la mostra “Il Corpo delle Donne” Lorenza Colicigno e Tonino Lane sono due artisti che collaborano sia sul web che nella vita reale, questo sodalizio ha dato vita ad innumerevoli iniziative di pregio e di successo : Lorenza è una poeta e una scrittrice, ha pubblicato quattro raccolte poetiche e numerosi saggi e articoli su temi letterari, storici e sociali. Appassionata di tradizioni popolari e di scrittura creativa, ha curato vari progetti culturali e formativi, sia in presenza che in realtà virtuale. Tonino è un costruttore in 3D di talento, talento che mette al servizio dei progetti realizzati in collaborazione con…