Metaverso
-
LA BELLEZZA DELL’IMPERMANENZA
Nel cuore del metaverso, un’esperienza artistica senza precedenti prende vita nella regione Bita di Craft World. Il 12 marzo 2025 alle ore 22.00 verrà inaugurata la mostra “La Bellezza dell’Impermanenza – Tracce d’acqua e luce” di Sergej Zarf alias Mario Fontanella, realizzata in una location suggestiva, creata appositamente per ospitare l’esposizione. Un viaggio visivo che fonde l’arte tradizionale con l’innovazione dell’Intelligenza Artificiale. La mostra sarà allestita e presentata in orario pomeridiano, alle ore 18.00, anche in Second Life nella regione Solaris e in Spatial in una galleria ad essa destinata. Attraverso immagini generate digitalmente, l’artista esplora la fragilità e la mutevolezza dell’esistenza umana, ricreando l’effetto evanescente dell’acquerello. Ogni opera cattura…
-
“Reading of Light” la mostra di Bruno Cerboni nel Metaverso
Inaugurazione il 21 febbraio 2025 presso The Art Garden in Second Life, ore 22.00 CET – 1.00 PM PTD La mostra di Bruno Cerboni, Reading of Light, è un viaggio ipnotico attraverso l’arte, l’identità e l’immaginazione, fondendo perfettamente l’estetica classica con l’arte digitale contemporanea. Ospitata nel Giardino dell’Arte (The Art Garden) di Second Life [The Art Garden, Nesoya (103, 192, 26)], questa mostra presenta dieci opere di Cerboni in esposizione e in vendita nello spazio immersivo della galleria virtuale, mentre altri dieci pezzi saranno disponibili per l’acquisto sul Marketplace di Second Life. Le opere esposte sono disponibili in tiratura limitata, il che significa che ogni pezzo è prodotto in…
-
Natale 2024, Sotto il Segno dell’Arte
NATALE 2024 SOTTO IL SEGNO DELL’ARTE. “Desideriamo che The Art Garden sia un luogo di incontri. Occasionali o meditati, poco importa. Vogliamo che qui si incontrino artisti e curatori per discutere sul futuro dell’arte e degli artisti, vogliamo partenariati tra gallerie per scambi di location e artisti, Vogliamo che qui si faccia arte, arte viva, che agisca sulla nostra realtà che la modifichi e l’anticipi, un’arte che sappia dire cosa verrà. Auguri da Roxelo e Stex di uno splendido natale”.(Stex Auer)
-
Locusolus, un nuovo inizio
Domani è un giorno speciale per tutti gli appassionati di mondi virtuali e arte digitale. Locusolus, una delle sim più iconiche di Second Life, riapre le sue porte al pubblico, questa volta nel mondo di Craft World su Opensim. Questa regione, affidata al Museo del Metaverso da Gazira Babeli, è un luogo magico dove l’arte e l’interazione si fondono in un’esperienza unica. Locusolus non è solo una sim; è un viaggio nel tempo e nello spazio, un luogo dove ogni installazione racconta una storia e invita i visitatori a diventare parte di essa. Le opere interattive presenti permettono di giocare, esplorare e scoprire nuovi significati ad ogni visita. È un…
-
Locusolus di Gazira Babeli
Evento straordinario Giovedì 5 Dicembre H 22.OO CET! A Craft nella sim Locusolus sarà presentato LOCUSOLUS, l’archivio di Gazira Babeli. Io sono onorata di poter aprire al pubblico questa gloriosa e storica sim che Gazira ha voluto affidarci. <<“Locusolus”, LUOGOSOLO, nel senso di solitario e di unico, nonché di luogo puramente immaginario, costruito su una impossibilità di fondo: l’impossibilità di coniugarsi alla realtà e, pertanto, di esistere in un luogo diverso da quello dell’invenzione linguistica.>> “… Gazira Babeli is one of the few artists, who created works, which are subversively inflitrating the friendly environment of cyber-suburbia SL.” Tilman Baumgärtel, Jeder Avatar ist ein Kunstler, Kunstzeitung, March 2007 Per accedere al…
-
A proposito della valorizzazzione dell’arte digitale…
La mostra di Melusina Parkin, “Journey to Infinity”, è stata un grande successo. Questo evento ha segnato l’inizio di un progetto di valorizzazione dell’arte virtuale e digitale, con la messa in vendita delle fotografie di Melusina presso l’Art Garden Gallery. Abbiamo dimostrato che l’arte digitale creata nei mondi virtuali ha un valore reale, come evidenziato dagli acquisti delle opere esposte. Il valore di un’opera deve essere riconosciuto prima di tutto dall’artista e poi dai galleristi. Non si può svilire un’opera dell’ingegno vendendola a 300/400 linden, che corrispondono a meno di 1 Euro. Sarebbe meglio regalare queste opere piuttosto che venderle a un prezzo così basso, che ne sminuisce il valore.…
-
Il video dell’esposizione di Melusina Parkin nell’Art Garden a Nesoya in Second Life
-
Un Happening di Arte Digitale: l’Opening di Melusina Parkin
L’opening della mostra di Melusina Parkin, tenutasi ieri sera, è stato un evento straordinario, ben lontano dai soliti riti secondiani di aperture senza parole, limitate ai convenevoli di accoglienza. Al contrario, è stato un vero happening. Stex Auer ha illustrato il progetto di valorizzazione dell’arte virtuale e digitale, sottolineando l’importanza di riconoscere il valore economico delle opere d’arte per sostenere gli artisti e la cultura digitale. In Second Life, le opere dell’ingegno sono spesso vendute a pochi spiccioli, svilendo non solo il lavoro dell’artista, ma anche il senso dell’Arte in generale. Inoltre, Stex ha parlato dell’Art Garden, un’iniziativa di intermediazione, valutazione e vendita che rappresenta un’importante opportunità per valorizzare l’arte…
-
“Journey to Infinity” Mostra Personale di Melusina Parkin
Domani, a The Art Garden – Nesoya, in Second Life, si inaugura la personale di Melusina Parkin dal titoto “Journey to Infinity”. Journey to Infinity è una mostra che invita i visitatori a esplorare il mondo virtuale di Second Life attraverso la visione artistica di Melusina Parkin. Dalla sua prima esperienza in questa piattaforma, Melusina è stata attratta dalla vastità dei paesaggi e dalla sensazione di solitudine che pervade le scene ampie e deserte, in contrasto con la natura sociale di Second Life. Per lei, la solitudine non è mai stata una condizione negativa; è un’opportunità per immergersi nei propri pensieri e lasciarsi trasportare da orizzonti infiniti e strade senza…
-
Il Museo del Metaverso partecipa al Festival Internazionale di Video e Multimedia Art a Lucca
A Villa Bottini a Lucca dal 20 al 29 Settembre 2024 avrà luogo la IX edizione del Festival Internazionale di Video e Multimedia Art, organizzato da “Over The Real che, ideato e diretto da Maurizio Marco Tozzi, Lino Strangis, Veronica D’Auria, nasce nel 2015 (GAMC di Viareggio e Fondazione Villa Bertelli di Forte dei Marmi) con l’intento di presentare le più significative linee di ricerca emerse negli ultimi anni nel panorama internazionale delle arti digitali e della multimedialità. Over The Real intende segnare lo stato dell’arte di ricerca, in questo presente caratterizzato dalla estrema accessibilità e potenza degli strumenti digitali. Ogni edizione presenta proiezioni di video d’artista, esposizioni, installazioni, performance…