Cultura
-
Il Corpo delle Donne, mostra collettiva
Ieri sera è stata inaugurata in Craft World, la mostra collettiva dal titolo “Il Corpo delle Donne”, organizzata nell’ambito delle iniziative del progetto +Donna Zero Violenza. Quindici gli artisti in mostra, ognuno dei quali ha presentato una installazione ispirata al tema di cui al titolo: Laura Antichi, Tina Bey, Velazquez Bonetto, Helissa Halasy, Eva Kraai, Lorenza Colicigno e Tonino Lane, Cherry Manga, Terra Merhyem, Meilo Minotaur, Xirana Oximoxi, CapCat Ragu, Fiona Saiman, Chris Tower, Tosha Tyran, Sergej Zarf. Ogni artista ha interpretato il tema assegnato in base al proprio stile, al temperamento e ad una sua visione del corpo femminile, dando vita ad una esposizione variegata per generi e stili.…
-
+Donna 2023 – Call for Artist
(La Madonna del Parto di Piero della Francesca) Mostra collettiva a tema per il progetto +Donna Zero Violenza 2023. Il tema è “Il Corpo delle Donne“. Ad ispirarmi questo tema è stato il libro di Roberta Scorranese intitolato “A questo serve il corpo. Viaggio nell’arte attraverso i corpi delle donne”. Il libro è un’indagine personale e originale sul significato e il valore del corpo femminile, sia nella storia dell’arte che nella vita quotidiana. Scorranese parte dalla domanda “a cosa serve un corpo?” e cerca di rispondere attraverso il confronto con le opere di grandi artisti che hanno rappresentato il corpo delle donne in modi diversi, da Piero…
-
C’è ancora domani
C’è ancora domani è il primo film da regista di Paola Cortellesi, che ne è anche la protagonista, la sceneggiatrice e la produttrice. Si tratta di un’opera coraggiosa e originale, che affronta il tema della violenza sulle donne in un contesto storico e sociale ben definito: l’Italia del 1946, alle soglie del referendum tra Repubblica e Monarchia, quando le donne votarono per la prima volta in Italia. Il 2 giugno 1946, le donne votarono per il referendum e per l’elezione dell’Assemblea Costituente, che avrebbe poi redatto la Costituzione. Le donne si recarono alle urne in percentuali identiche a quelle degli uomini, dimostrando il loro interesse e la loro responsabilità. Il…