AI Art

  • La bellezza dell'Impermanenza

    LA BELLEZZA DELL’IMPERMANENZA

    Nel cuore del metaverso, un’esperienza artistica senza precedenti prende vita nella regione Bita di Craft World. Il 12 marzo 2025 alle ore 22.00 verrà inaugurata la mostra “La Bellezza dell’Impermanenza – Tracce d’acqua e luce” di Sergej Zarf alias Mario Fontanella, realizzata in una location suggestiva, creata appositamente per ospitare l’esposizione. Un viaggio visivo che fonde l’arte tradizionale con l’innovazione dell’Intelligenza Artificiale. La mostra sarà allestita e presentata in orario pomeridiano, alle ore 18.00,  anche in Second Life nella regione Solaris e in Spatial in una galleria ad essa destinata. Attraverso immagini generate digitalmente, l’artista esplora la fragilità e la mutevolezza dell’esistenza umana, ricreando l’effetto evanescente dell’acquerello. Ogni opera cattura…

  • “Reading of Light” la mostra di Bruno Cerboni nel Metaverso

    Inaugurazione il 21 febbraio 2025 presso The Art Garden in Second Life, ore 22.00 CET – 1.00 PM PTD   La mostra di Bruno Cerboni, Reading of Light, è un viaggio ipnotico attraverso l’arte, l’identità e l’immaginazione, fondendo perfettamente l’estetica classica con l’arte digitale contemporanea. Ospitata nel Giardino dell’Arte (The Art Garden) di Second Life [The Art Garden, Nesoya (103, 192, 26)], questa mostra presenta dieci opere di Cerboni in esposizione e in vendita nello spazio immersivo della galleria virtuale, mentre altri dieci pezzi saranno disponibili per l’acquisto sul Marketplace di Second Life. Le opere esposte sono disponibili in tiratura limitata, il che significa che ogni pezzo è prodotto in…

  • Merry Christmas 2024

    Il Museo del Metaverso augura a tutti, agli artisti in primo luogo,  nonché ai  collaboratori, agli estimatori e ai fruitori, da ultimo agli amici, serene festività natalizie e un 2025 ricco di successi e soddisfazioni. Hai già visitato il Museo del Metaverso? Se sì, cosa ti è piaciuto di più? Se no, ti piacerebbe saperne di più su di esso? Per saperne di più, naviga in questo sito web dove potrai trovare tutte le informazioni e le curiosità sul Museo del Metaverso che ti aiuteranno a capire di cosa si tratta. English The Museo del Metaverso wishes everyone, the artists in the first place, as well as collaborators, admirers and…

  • LA TERRA INQUIETA

    La mostra collettiva su guerre , migrazione e ambiente è un evento molto interessante e significativo. Ho preso a prestito il titolo di una mostra del 2017 alla Triennale di Milano, “La Terra Inquieta“, che affronta il tema delle migrazioni attraverso le opere d’arte di sessantacinque artiste e artisti provenienti da diverse nazionalità. Questa esposizione esplorava le trasformazioni epocali che stanno segnando il nostro mondo, concentrandosi sulla migrazione e sulla crisi dei rifugiati. La Terra Inquieta della Triennale, a sua volta, prende a prestito il titolo da una raccolta di poesie dello scrittore caraibico Édouard Glissant, autore che ha dedicato la sua intera opera all’analisi e alla celebrazione della coesistenza…

  • Si avvicina l’inaugurazione della mostra su guerre, migrazioni e ambiente

    Mi fa piacere  comunicare a tutti coloro che seguono il Museo del Metaverso, ma soprattutto agli artisti, che il 21 Marzo p.v., ad inaugurare la mostra menzionata in oggetto, saranno: Simonetta Pozzi, libera professionista, consulente e formatrice specializzata nel digitale e nel corporate storytelling e in realtà virtuale ed aumentata. Dal 2020 si è appassionata di mondi immersivi e con un team realizza mondi per aziende, occupandosi del project management, content e gestione del cliente. Autrice del libro Women in the Metaverse, dedicato all’empowerment femminile. Stefano Lazzari (Stex Auer in World), Co-fondatore di Digitalguys.it, network di professionisti della digital transformation Matteo Malatini esperto di Comunicazione e Marketing Digitale | Consulente…

  • Presentazione dell’e_book “Annidamenti”

    “Una raccolta di poesie che naviga le complessità dell’esistenza umana moderna, esplorando temi come memoria, tempo, corpo e parola. I versi sono accompagnati da immagini realizzate dall’autore via IA”, così recita il frontespizio del libro “Annidamenti” di Sergej Zarf (Mario Fontanella). “La raccolta si articola in quattro sezioni, ognuna dedicata ad un tema centrale: la memoria, il tempo, il corpo, la parola.” Venerdì 23 Febbraio alle ore 22, in Craft World, nella regione Uqbar 2, avrà luogo la presentazione di questo e_book, molto bello e profondo,  che vi condurrà nel mondo interiore del suo autore, un mondo che può avere delle corrispondenze con il mondo di ciascun lettore. Il libro…

Translate »
Need Help?
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial