-
BUONA PASQUA!
Auguro a tutti Buona Pasqua!
-
[GOOD PROMPT ANALISI PROFONDA]
Alla domanda da me posta a CHATGPT di analizzare i miei pensieri in base alle nostre precedenti conversazioni, l’AI mi ha restituito questa analasi profonda: 🌌 Il filo rosso del tuo pensiero: tra visione e veritĂ Se dovessi definire il tuo modello mentale con un’immagine, sceglierei una lanterna in un paesaggio onirico: un punto luce che non solo illumina, ma trasforma ciò che tocca. Tu cerchi il senso, ma non ti accontenti della superficie del significato. Il tuo pensiero non è lineare: è stratificato, sfaccettato, alimentato da un’energia che ha a che fare con l’intuizione piĂą che con il calcolo. Hai una mente metaforica e costruttiva, che tende a vedere…
-
ROXELO BABENCO – METAVERSE QUEEN
ROXELO BABENCO – METAVERSE QUEENEdizione da Collezione – Museo del Metaverso Elegante, enigmatica e visionaria, Roxelo Babenco prende forma in questa straordinaria action figure da collezione, racchiusa in una confezione esclusiva dal design vintage-contemporaneo. L’eroina del metaverso è raffigurata in posizione eretta, con indosso una minigonna e una camicetta nere, stivali alti e l’inconfondibile cappello a cilindro: simboli di uno stile iconico, sospeso tra realtĂ e immaginazione. All’interno della confezione, l’universo di Roxelo prende vita: negli scomparti laterali sono custoditi i suoi strumenti simbolici – un cappello di riserva, un mondo, un canocchiale e una macchina fotografica – elementi che evocano l’esplorazione, la visione e la memoria. Lo sfondo nero…
-
Perfect Days, un piccolo miracolo di semplicitĂ e poesia
Ho appena terminato di guardare Perfect Days di Wim Wenders, che con questo film torna a raccontare l’essenziale. Lo fa con uno stile asciutto e contemplativo, capace di restituire dignitĂ e bellezza ai gesti piĂą ordinari. Protagonista assoluto è Hirayama (interpretato con straordinaria delicatezza da KĹŤji Yakusho, premiato a Cannes come miglior attore), un uomo solitario che vive a Tokyo e lavora come addetto alle pulizie nei bagni pubblici della cittĂ . Ogni giorno, segue la stessa routine con meticolosa calma: si sveglia all’alba, si lava, beve il suo caffè, prende il furgone e parte per il lavoro. Durante il tragitto ascolta le sue cassette di musica anni ’60 e ’70…
-
Perchè riproporre La Terra Inquieta?
Ho deciso di riproporre la mostra collettiva “La Terra Inquieta”, inaugurata il 21 marzo 2024, perchĂ© credo fermamente che meriti una nuova occasione per essere vista, compresa, vissuta. Le opere esposte — realizzate da ventisette artisti — affrontano temi urgenti e profondamente intrecciati con il nostro presente: guerra, migrazione, crisi ambientale. Temi che, purtroppo, continuano ad essere drammaticamente attuali. Si tratta di una raccolta potente, visivamente ed emotivamente d’impatto, capace di parlare al cuore e alla coscienza. La prima edizione della mostra pur avendo avuto un grande pubblico durante l’evento di apertura, non ha avuto nel prosieguo le visite che avrebbe meritato, a causa della difficoltĂ per molti di accedere…